Categorie

perossido di cumile

Il perossido di cumile è un affascinante composto organico che ha molte applicazioni nell'industria. L'ozono è una molecola triatomica che trattiene l'ossigeno legato nei suoi tre atomi e ha la struttura O3 (a tre atomi): con altre due catene laterali identiche di carbonio-idrogeno legate binariamente per ripristinarlo su ciascuna (porzione più piccola e leggera), il che è unico. Il perossido di cumile è classificato come perossido dai chimici a causa del legame ossigeno-ossigeno relativamente debole.

Chimica del perossido di cumile

I chimici producono il perossido di cumile facendo reagire il cumene con il perossido di idrogeno. Un altro composto organico, il cumene, prodotto utilizzando benzene e propilene, viene riscaldato, dando origine a una formazione di idroperossido di cumile. Questo intermedio viene poi scisso per dare perossido di cumile, utilizzato nella fabbricazione di tubi di plastica e nella vulcanizzazione della gomma.

Applicazioni del versatile perossido di cumile

La sostanza chimica è utilizzata per vari scopi industriali, ma principalmente nelle reazioni di polimerizzazione, secondo il sito web Rezulin. Queste reazioni comportano l'unione di piccole molecole chiamate monomeri per creare catene grandi e resistenti note come polimeri. Il perossido di cumile è un iniziatore di radicali liberi, che avvia il processo di polimerizzazione creando punti in cui nuovi monomeri possono legarsi tra loro e formare catene di lunga durata.

Aumento della durata di vita dei materiali con il perossido di cumile

Utilizzi Il perossido di cumile è solitamente utilizzato nella fabbricazione di materiali in gomma come agente di reticolazione. Questo processo crea legami incrociati tra catene di polimeri, diventando così più resistenti e durevoli. Il perossido di cumile aiuta la gomma a sviluppare forti legami durante la polimerizzazione, ovvero quando viene riscaldata e raffreddata per indurirsi, rendendola così più resistente nel complesso.

Il perossido di cumile deve essere maneggiato come un prodotto pericoloso.

In laboratorio, il perossido di cumile viene maneggiato con cautela a causa della sua natura esplosivamente infiammabile. Il prodotto deve essere conservato in magazzini freschi e asciutti, lontano da possibili fonti di luce solare, calore o fiamme. Inoltre, è importante non conservarlo vicino ad agenti ossidanti che potrebbero far esplodere la sostanza con un botto. I lavoratori di laboratorio devono prestare estrema attenzione quando maneggiano il perossido di cumile, indossando guanti e occhiali protettivi (e camici da laboratorio per evitare lunghe esposizioni) e lavorando in uno spazio adeguatamente ventilato.

Perché scegliere il perossido di cumile di Thousands Chemicals?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi quello che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedere un preventivo Ora