DTBP (Ditertiary Butyl Peroxide) - Un composto altamente reattivo, usato più spesso come costituente nella produzione di plastica, gomma e resina. Poiché è un materiale reattivo, è necessario prestare attenzione durante lo stoccaggio e la manipolazione per evitare incidenti e rimanere al sicuro.
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto in un contenitore ermeticamente chiusoEvitare fonti di calore e di accensione. Deve essere conservato in un contenitore chiuso di altri materiali inerti (ad esempio vetro, acciaio inossidabile o plastica)
Si raccomanda di indossare guanti, occhiali e una maschera per il viso per evitare il contatto della pelle con i fumi di DTBP e con l'ABSA, anche se non è tecnicamente evidente. È importante maneggiare il DTBP con cautela: la bombola non deve essere mossa all'improvviso né sottoposta ad alcun tipo di impatto, poiché ciò causa una fuoriuscita o una perdita.
Si prega di evacuare immediatamente in caso di fuoriuscita o perdita di DTBP e di avvisare il personale di risposta alle emergenze. È meglio utilizzare un materiale assorbibile come sabbia, vermiculite o lettiera per gatti per aiutare a contenere e assorbire la sostanza fuoriuscita.
DIBUTIL PEROSSIDO (DTBP)Per e, Nell'industria chimica, il DTB P è un sistema attivo molto utilizzato con applicazioni versatili oltre alla sua funzione di polimerizzazione di fbi c rivestiti di polimeri. Anche se offre molti buoni vantaggi, ci sono comunque rischi e pericoli molto elevati a cui bisogna fare attenzione.
La sua reattività lo rende utile per gli iniziatori di polimerizzazione e molti composti organici di importanza industriale come vitamine e prodotti farmaceutici. Tuttavia, l'esposizione al DTBP può avere effetti collaterali dannosi (dolore al petto, nausea, irritazione cutanea) e deve essere maneggiata con cautela.
Inoltre, il DTBP non è degradabile e potrebbe essere tossico sia per gli organismi acquatici che per gli animali terrestri, pertanto deve essere abbandonato con cura nel rispetto delle normative idonee a tali scopi [21].
DTBP, un composto perossido il cui atomo centrale è un ossigeno che lega due gruppi organici. La sua struttura distinta che gli consente di agire come donatore di elettroni e quindi iniziatore di reazioni radicaliche significa che questo cancerogeno è essenziale nella polimerizzazione di numerosi materiali.
Il DTBP si decompone in radicale 2,2,6-trimetil-1-piperidinilossi quando esposto al calore o alla luce UV che avvia la polimerizzazione di monomeri vinilici come stirene e acrilati. Inoltre, la sua stabilità termica lo qualifica per l'uso ad alte temperature, aggiungendo all'ambito di applicazione nelle reazioni chimiche.
Il DTBP è un importante catalizzatore dell'industria chimica, che può essere utilizzato come iniziatore di polimerizzazione o co-catalizzatore nel campo del PdC in condizioni di acido molto forte per avviare e promuovere reazioni di generazione di radicali. Agisce anche come reagente per l'esterificazione e l'ossidazione, in cui converte gli alcoli nei corrispondenti formiati.
Inoltre, il DTBP è un additivo chimico che può agire come agente di reticolazione in applicazioni di elastomeri, adesivi e rivestimenti per aumentare la resistenza meccanica e le proprietà di resistenza al calore del materiale, migliorando le prestazioni complessive grazie ai suoi superiori vantaggi per l'uso finale.
Nonostante il fatto che il DTBP sia un importante catalizzatore ossidativo, è stato comunque evidenziato per la sostenibilità e le questioni ambientali. La sua produzione da parte di prodotti petrolchimici non rinnovabili e la sua reattività (che trasporta alcuni gruppi organici che contribuiscono in particolar modo alla formazione di smog nell'ambiente) non sono buone per il nostro sistema.
Per superare questi inconvenienti, i ricercatori hanno cercato catalizzatori alternativi che siano ecologici e sostenibili, come rinnovabili, biocompatibili e degradabili, per gestire meglio i percorsi di reazione chimica. La transizione verso alternative ecologiche può quindi aiutare l'industria a ridurre il suo impatto ambientale e a creare un ambiente più sano per tutti.
Per riassumere, il DTBP è un utile catalizzatore e iniziatore nell'industria chimica, ma è anche reattivo e pericoloso, rendendo quindi necessario uno stoccaggio e uno smaltimento responsabili per controllare il rischio per la salute umana e al contempo proteggere l'ambiente. L'integrazione di soluzioni sostenibili e l'utilizzo di altre opzioni ecologiche aprono le porte a un futuro più sicuro e più verde.
abbiamo una vasta esperienza nell'applicazione di metodi di produzione di materiali compositi e perossido di terz-butile. ciò ci consente di formare e consigliare i clienti per ottenere i migliori risultati per i loro prodotti.
conosciamo gli standard internazionali per le sostanze chimiche pericolose e siamo in grado di esportare prodotti pericolosi della categoria 5.2, sostanze pericolose che includono prodotti controllati con perossido di terz-butile.
Thousands Chemicals gestisce marchi su licenza di perossido di terz-butile a livello globale. Aderiscono al concetto di marchio e garantiscono l'autenticità di ogni prodotto. Migliaia di aziende chimiche
Grazie all'eccellente sistema di assistenza, i nostri addetti alle vendite ricevono un servizio professionale di perossido di terz-butile tecnico dalla formulazione del programma, alla selezione dei materiali, alla consegna del progetto, fino al post-vendita.