Una delle cose migliori della laminatura in resina è che puoi realizzare quasi qualsiasi cosa, dai giocattoli alle gioie d'arte o pezzi decorativi. Tuttavia, può comunque essere un viaggio rimuovere il prodotto finale dallo stampo. Va senza dire che, quindi, qui emerge l'importanza di un agente rilasciante per moldi.
L'agente antiaderente per moldi è un materiale che deve essere applicato nei moldi prima di versare la resina, in modo da evitare che la resina solidificata si attacchi a esso, consentendo così l'espulsione del prodotto finale con maggiore facilità. Leggi mentre dettagliamo i numerosi vantaggi dell'uso di un agente antiaderente per il laminato in resina, gli aspetti da considerare quando si cerca il miglior antiaderente disponibile, alternative utilizzabili e accessibili presenti nei negozi vicino a te; più segreti professionali dai nostri esperti su come riuscire a laminare con successo i tuoi prodotti rigidi preferiti!
Abbiamo anche migliorato l'estrazione di un prodotto finito dai moldi utilizzando agenti antiaderenti durante il processo di laminazione in resina. Vedi, la resina dopo che si è solidificata può essere appiccicosa e, se si tira quel pezzo semilaminato, qualsiasi danno alla sua forma rovina tutto, il che non è molto divertente. Quando si introduce un componente antiaderente, questo impedisce all'oggetto di attaccarsi, mantenendo tutto insieme.
Inoltre, quando si usano i moldi, è importante applicare agenti antiaderenti per un facile e pulito manutenzione dei tuoi moldi. Poiché la laminazione in resina viene spesso eseguita in serie, i moldi sono laboratori riutilizzabili che si logorano nel tempo. Gli agenti antiaderenti vengono utilizzati per facilitare la pulizia e la manutenzione dei moldi, migliorandone la durata.
Questo processo può essere sopraffacente, soprattutto per i principianti, quindi qual è il modo migliore per scegliere il giusto agente antiaderente per la laminazione in resina. Decisione sull'agente antiaderente I principali punti da considerare quando si decide quale agente antiaderente appropriato sono i seguenti (Fig. 2):
La varietà di muffe: Alcune muffe richiedono tipi di agenti di scarico. Gli agenti di scarico a base di silicone non dovrebbero essere utilizzati con muffe di silicone e lattice, mentre per le muffe in silicone sono necessari prodotti non a base di silicone adatti alle muffe in poliuretano.
Tipo di resina: Diversi tipi di resina avranno diverse reazioni chimiche con gli agenti di scarico per muffe. La ricerca è fondamentale per identificare l'agente di scarico appropriato da utilizzare con il tipo di resina che si sta usando.
Applicazione - Alcuni agenti di scarico per muffe potrebbero richiedere processi di applicazione speciali, come la spruzzatura o il pennellaggio. Scegli un agente di scarico facile da usare che non renda difficoltoso il processo di fusione.
Nel mondo degli agenti di scarico per muffe, esistono numerose soluzioni semplici e relativamente economiche. Economico (studenti, risparmiatori) Ok... Per le persone che iniziano o che hanno un budget limitato; ecco alcune altre alternative:
Agenti di rilascio: Potresti essere familiare con agenti di rilascio spray commerciali popolari come Pam o Crisco. Molti di questi funzionano bene per utilizzi su piccola scala.
vaseline: Un secondo tipo di materiale economico per l'agente di rilascio dei mold è la vaselina. Applicane uno strato molto sottile prima di versare qualsiasi resina nel mold.
Detersivo per piatti (liquido): Il detersivo per piatti o il detergente liquido, a seconda del caso, è un agente di rilascio comune che si può ottenere da quasi qualsiasi fonte. Diluiscilo 1:10 con acqua e pulisci i mold usando carta igienica.
Per concludere, alcuni consigli e trucchi dagli esperti per aiutarti a rendere il tuo progetto di fusione in resina un successo.
Per ottenere le migliori prestazioni dal tuo agente di rilascio, assicurati di pulire bene i tuoi mold prima di applicarlo.
Assicurati di applicare l'agente di rilascio in strati sottili, poiché un accumulo di questo potrebbe influenzare la qualità del tuo prodotto finale.
Controlla che l'agente di rilascio sia compatibile con la tua resina prima di usarlo.
Il vantaggio di questo è che l'agente rilasciante si asciuga completamente prima del versamento della resina, il che sembra aiutare.
Per riassumere, un agente rilasciante per moldi è essenziale per la corretta produzione dei tuoi progetti di laminatura in resina. Questo non solo velocizzerà il rimozione del prodotto finale dallo stampo, ma renderà anche i moldi facili da pulire e mantenere. Sapere che lo stampo, la resina e il processo di applicazione influenzano tutti il tipo di agente rilasciante da usare. Inoltre, se sei a budget limitato, guarda alcune alternative economiche come il spray per cucinare, la vaselina e il sapone liquido per i piatti. Segui questi consigli e trucchi professionali per portare i tuoi progetti di laminatura in resina al livello successivo.
Molti migliaia di prodotti chimici operano a livello globale sotto marchi autorizzati. Seguire il concetto di agente di scarico per la lavorazione della resina per garantire che ogni prodotto chimico prodotto dalle aziende di Molti Chimici sia autentico.
le vendite possono fornire agente di scarico per la lavorazione della resina da un sistema di servizio professionale che offre supporto tecnico in tutti gli aspetti dell'azienda, inclusa la formulazione del piano, la selezione dei materiali per i progetti fino alla loro realizzazione e il servizio post-vendita.
competenza in materiali compositi, diversi metodi di produzione, i nostri programmi di formazione ci permettono di assistere e formare i nostri clienti su come ottenere i migliori risultati per il rilascio dei modelli per la lavorazione delle resine.
sono esperti nei standard internazionali per sostanze pericolose relative al rilascio dei modelli per la lavorazione delle resine e sono in grado di esportare la Categorizzazione 5.2 di sostanze pericolose, che include sostanze controllate a temperatura.